L’articolo che segue ti aiuterà a rispondere ad alcune domande frequenti che potresti avere quando cominci ad usare il portale provider Propeller.
- Come calcola Propeller l’adesione?
- Qual è la definizione di ‘orario notturno’ per Propeller?
- Come calcolate il valore di riferimento BPCO? E per quanto riguarda l’Avviso rischio di inasprimento?
- Come calcolate il punteggio di controllo dell’asma?
- Quali farmaci sono compatibili con i sensori Propeller?
- Cosa significa la colonna “Ultimo contatto”?
- Perché dice 0 spruzzi o inalazioni accanto ad un evento? Cosa significa?
- Come interpreto il rapporto tra adesione e utilizzo di emergenza?
- Ci sono volte in cui dovrei mettermi in contatto con i pazienti quando non hanno un avviso? Come identificate quei pazienti?
- Ho bisogno di aiuto con un determinato paziente. Come lo comunico a Propeller senza indicare il nome del paziente in una email?
Come calcola Propeller l’adesione?
Propeller calcola l’adesione sulla base del programma giornaliero del paziente. Nel caso di un paziente che debba prendere 2 dosi al giorno ma ne ha presa solo una al giorno nel corso dell’ultima settimana, la sua adesione settimanale sarebbe del 50% o di 7/14.
Qual è la definizione di ‘orario notturno’ per Propeller?
Per Propeller l’orario notturno va dalle 22:00 alle 6:59, ora locale del paziente. Qualsiasi uso dell’inalatore di emergenza da parte del paziente in questo periodo di tempo verrà considerato come evento notturno.
Propeller raggruppa gli usi di emergenza anche in altri orari del giorno per aiutare ad individuare degli andamenti nell’utilizzo di emergenza da parte del paziente. Ecco come ripartiamo le ore del giorno, sempre secondo il fuso orario del paziente:
- Mattino: 7:00 – 11:59
- Pomeriggio: 12:00 – 16:59
- Sera: 17:00 – 21:59
- Notte: 22:00 – 6:59
Come calcolate il valore di riferimento BPCO? E per quanto riguarda l’Avviso rischio di inasprimento?
Il valore di riferimento BPCO considera lo storico dell’utilizzo di emergenza del paziente e crea una media del numero di utilizzi di emergenza fatti nel corso degli ultimi 30 giorni. Quel valore di riferimento viene poi paragonato al numero di utilizzi del paziente nel corso delle ultime 48 ore per mostrare se è al di sopra o al di sotto del valore di riferimento.
Se un paziente ha usato l’inalatore di emergenza 10 volte al giorno, o se il suo uso di emergenza è al di sopra del valore di riferimento per 2 giorni di seguito, Propeller attiverà un Avviso rischio di inasprimento.
Come calcolate il punteggio di controllo dell’asma?
Propeller adotta le linee guida dell’NHLBI e gli utilizzi di emergenza del paziente per calcolare il punteggio di controllo dell’asma. Per indicazioni specifiche in merito a ciascun punteggio, ti invitiamo a leggere questo articolo.
Quali farmaci sono compatibili con i sensori Propeller?
Propeller è compatibile con la maggior parte degli inalatori a dose misurata, a nebulizzazione e a polvere secca. Trovi la nostra lista di farmaci compatibili qui.
Cosa significa la colonna “Ultimo contatto”?
Si riferisce alla data dell’ultima notifica che è stata gestita da un membro del team di assistenza.
Perché dice 0 spruzzi o inalazioni accanto ad un evento? Cosa significa?
Quando i pazienti inseriscono un evento nel nostro sistema manualmente usando l’app piuttosto che il loro sensore, lo registriamo come un evento che ha richiesto 0 spruzzi o inalazioni. Solitamente viene usato da pazienti che hanno farmaci non supportati dai sensori Propeller.
Come interpreto il rapporto tra adesione e utilizzo di emergenza?
L’identificazione di pazienti con bassa adesione e un uso di emergenza in aumento evidenzia la necessità di ricorrere ad un’educazione in merito ai farmaci di controllo giornalieri del paziente. È questa un’occasione per sottolineare l’importanza dell’osservanza e il modo in cui i farmaci di controllo funzionano per aiutare a prevenire il bisogno di ricorrere ai farmaci di emergenza.
L’identificazione di pazienti con una buona adesione e un uso dei farmaci di emergenza in aumento indica un cambiamento nel livello di controllo del paziente. Sarebbe opportuno comunicare con un tale paziente per stabilire se si è trattato di un caso acuto o se vi è la potenziale esigenza di intensificare la terapia farmacologica.
Ci sono volte in cui dovrei mettermi in contatto con i pazienti quando non hanno un avviso? Come identificate quei pazienti?
Con la piattaforma Propeller adesso abbiamo la possibilità di visualizzare il numero di spruzzi o inalazioni che un paziente prende con ciascun inalatore. Lo si può vedere all’interno dell’anagrafica paziente dell’account paziente facendo clic sul loro nome da La mia lista pazienti. Possiamo identificare quei pazienti che potrebbero non assumere la dose loro prescritta dall’inalatore di controllo. Possiamo anche conoscere il numero di spruzzi o inalazioni che un paziente fa dal proprio inalatore di emergenza. Si tratta di un’altra grande occasione per istruire i pazienti.
Ho bisogno di aiuto con un determinato paziente. Come lo comunico a Propeller senza indicare il nome del paziente in una email?
Per segnalare una questione a Propeller in merito ad un paziente, ai suoi dati o per richiedere supporto tecnico, segui questi passaggi:
- Fai clic sull’icona a punto interrogativo nell’angolo in alto a destra del Portale provider.
- Seleziona Contatta l'assistenza
- In questo modulo di contatto puoi inviare i dettagli del paziente in modo sicuro a Propeller.
Tutte le email vengono solitamente esaminate entro 4 ore, con un tempo di risposta massimo di 24 ore. Ti serve aiuto prima? Chiamaci al numero 877-251-5451 dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 19 (ora solare fuso centrale).
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.